L'udito degli squali
Benché sia molto difficile testarlo, gli squali possono avere un acuto senso dell'udito e possono eventualmente
percepire una preda a molti chilometri di distanza. Una piccola apertura su entrambi i lati della testa
(da non confondere con lo spiracolo) conduce direttamente all'orecchio interno attraverso un canale sottile.
La linea laterale funziona in modo simile, ed è collegata all'ambiente esterno attraverso una serie di aperture
chiamate pori di linea laterale.
Questo sottolinea la comune origine dei due sensi che identificano vibrazioni e suoni e sono riuniti nel sistema
acustico laterale.
Nei pesci ossei e nei tetrapodi l'apertura diretta tra orecchio interno e ambiente esterno è
stata persa.