Sono conosciuti come squali sega e si differenziano dai pesci sega (Pristidae) per la diversa posizione delle branchie: negli squali sono situate prima delle pinne pettorali, invece nei Batoidei sono situate in posizione ventrale. Inoltre sono differenti per le diverse dimensioni, per la forma del rostro e soprattutto dei denti.
Questi piccoli squali non hanno la pinna anale, e presentano un muso allungato in un rostro seghettato, che ha denti fini di varia lunghezza.