
Carcharhinus fitzroyensis
(Whitley, 1943)
Ordine: Carcharhiniformi Famiglia: Carcharhinidae Genere: Carcharhinus
Dentizione

Descrizione
Lo squalo baleniere è una specie di squalo del genere Carcharhinus e della famiglia Carcharhinidae. Questa specie poco nota ha il dorso è bronzeo, ma può divenire grigio bruno dopo la morte. Il ventre è più chiaro, e non vi sono particolari marchi sulle pinne, né striature chiare sui fianchi, come invece avviene per la maggior parte dei Carcarinidi.
Squalo requiem abbastanza robusto, ha il muso lungo dalla forma a parabola, prima pinna dorsale larga e triangolare che origina al di sopra o leggermente avanti rispetto al margine libero posteriore delle pinne pettorali. Seconda pinna dorsale grande e alta (circa il 3% della lunghezza totale del corpo), con l'origine al sopra o qualche volta indietro rispetto all'origine della pinna anale. Pinne pettorali grandi e triangolari, con punta strettamente arrotondata (margine anteriore dal 17 al 19% della lunghezza totale dello squalo). Assenza di cresta interdorsale.
Habitat
Vive sia le zone sotto costa sia quelle al largo delle piattaforme continentali, sino a profondità di circa 40 metri.
Distribuzione

Si trova nel Pacifico occidentale, in particolare il nord dell'Australia, dalla parte occidentale al Queensland. E' stato segnalato nel Mare degli Arafura.
Alimentazione
Si nutrono soprattutto di pesci ossei, ma anche di crostacei.
Dimensioni
La lunghezza massima mai registrata è di 135 cm. Probabilmente la taglia massima e' circa 150 cm, con una media tra i 110 e i 130 cm.
Riproduzione
E' viviparo con sacca placentare (danno alla luce piccoli vivi e formati). Taglia alla nascita circa 50 cm. I maschi raggiungono la maturità sessuale a circa 80 cm, le femmine a 90 cm.
Pericoli
Innocuo per l'uomo. La carne viene utilizzata per il consumo umano, e la specie è coinvolta nel commercio di pinne per la preparazione della zuppa di pinne di squalo.
Immagini
Vai alla galleria immagini
Oppure clicca su ciascuna immagine per ingrandirla

Specie del genere Carcharhinus
Squalo dal naso nero | Carcharhinus acronotus | Poey, 1860 | |
Squalo dalle punte argentee | Carcharhinus albimarginatus | Rüppell, 1837 | |
Squalo nasuto o di Knopp | Carcharhinus altimus | Springer, 1950 | |
Squalo grazioso o del Queensland | Carcharhinus amblyrhynchoides | Whitley, 1934 | |
Squalo grigio del reef | Carcharhinus amblyrhynchos | Bleeker, 1856 | |
Squalo di Giava | Carcharhinus amboinensis | Müller & Henle, 1839 | |
Squalo del Borneo | Carcharhinus borneensis | Bleeker, 1858 | |
Squalo ramato o baleniere bronzeo | Carcharhinus brachyurus | Günther, 1870 | |
Squalo tessitore | Carcharhinus brevipinna | Müller & Henle, 1839 | |
Squalo timoroso | Carcharhinus cautus | Whitley, 1945 | |
Squalo guancia bianca | Carcharhinus dussumieri | Müller & Henle, 1839 | |
Squalo seta | Carcharhinus falciformis | Müller & Henle, 1839 | |
Squalo baleniere | Carcharhinus fitzroyensis | Whitley, 1943 | |
Squalo delle Galapagos | Carcharhinus galapagensis | Snodgrass & Heller, 1905 | |
Squalo di Pondicherry | Carcharhinus hemiodon | Müller & Henle, 1839 | |
Squalo dai denti sottili | Carcharhinus isodon | Müller & Henle, 1839 | |
Squalo pinna nera dai denti lisci | Carcharhinus leiodon | Garrick, 1985 | |
Squalo Zambesi | Carcharhinus leucas | Müller ed Henle, 1839 | |
Squalo pinna nera minore o orlato | Carcharhinus limbatus | Müller & Henle, 1839 | |
Squalo pinna bianca oceanico | Carcharhinus longimanus | Poey, 1861 | |
Squalo dal naso duro | Carcharhinus macloti | Müller & Henle, 1839 | |
Squalo pinna nera del reef | Carcharhinus melanopterus | Quoy & Gaimard, 1824 | |
Squalo bruno | Carcharhinus obscurus | Lesueur, 1818 | |
Squalo baleniere | Carcharhinus obsolerus | | |
Squalo del reef dei Caraibi | Carcharhinus perezi | Poey, 1876 | |
Squalo grigio | Carcharhinus plumbeus | Nardo, 1827 | |
Squalo dalla coda piccola | Carcharhinus porosus | Ranzani, 1839 | |
Squalo dalle macchie nere | Carcharhinus sealei | Pietschmann, 1913 | |
Squalo notturno | Carcharhinus signatus | Poey, 1868 | |
Squalo dalla coda macchiata | Carcharhinus sorrah | Müller & Henle, 1839 | |
Squalo pinna nera australiano | Carcharhinus tilstoni | Whitley, 1950 | |