(Regan, 1906)
Ordine: Orectolobiformi Famiglia: Orectolobidae Genere: Orectolobus
Ha una colorazione di ampie selle dorsali scure con punti e macchie e margini scuri separati da zone più chiare con ampie linee reticolari scure. Ha cinque lobi dermici sotto e davanti agli occhi su ogni lato della testa. I barbigli nasali sono lunghi e ramificati.
Si trova nel Pacifico nord – occidentale dal Giappone e dalla Corea al Vietnam e alle Filippine.
Si nutre principalmente di pesci bentonici ma anche di razze, uova di squalo, cefalopodi e gamberi.
Alla nascita misura 21 – 23 cm. Le femmine mature misurano meno di 1 m. La lunghezza massima è di 1 m e 7 cm.
Ovoviviparo, partorisce 20 – 23 piccoli. La gestazione dura un anno.
Oppure clicca su ciascuna immagine per ingrandirla
Specie del genere Orectolobus
Wobbegong bandato floreale | Orectolobus floridus | Last & Chidlow, 2008 |
Wobbegong del Golfo o bandato | Orectolobus halei | Whitley, 1940 |
Wobbegong occidentale | Orectolobus hutchinsi | Last, Chidlow & Compagno, 2006 |
Wobbegong giapponese | Orectolobus japonicus | Regan, 1906 |
Wobbegong maculato | Orectolobus maculatus | Bonnaterre, 1788 |
Wobbegong ornato | Orectolobus ornatus | De Vis, 1883 |
Wobbegong maculato nano | Orectolobus parvimaculatus | Last & Chidlow, 2008 |
Wobbegong reticolato | Orectolobus reticulatus | Last, Pogonoski & White, 2008 |
Wobbegong settentrionale | Orectolobus wardi | Whitley, 1939 |