- E' un clip di quattro minuti e mezzo che per tre minuti non mostra nient’altro che gente che recita prevedibilmente malissimo: non era magari il caso di limitarsi alla durata tradizionale di due minuti?
- A confronto, finora, Dead Snow pare un Sam Raimi dell’87 e Iron Sky pare direttamente il Dr. Stranamore di Kubrick.
- Perché giugno 2017? La Asylum un film così te lo imbastisce in quattro mesi secchi, con lo stesso budget.
- Se il film si approccia al genere con la stessa personalità con cui il logo della compagnia si è approcciato a quello della https://theworstmovie.files.wordpress.com/2012/06/cannon-group-logo.jpg>, stiamo freschi.
- In tutta onestà inizio ad averne un po’ le palle piene dei nazisti usati senza motivo, mi rendo conto che è difficile da vedere ma vi giuro che esiste un limite fra “sdrammatizziamo” e “ridiamoci sopra come se non avesse significato”.
- Ma soprattutto: mi spiegate perché qualcuno dovrebbe usare i propri risparmi per finanziare il progetto di uno la cui massima ambizione è imitare l’Asylum? Sei un regista indipendente, godi di libertà totale, godi di finanziamento pubblico totalmente disinteressato, hai tutto il tempo del mondo (e hai già provveduto ad auto-assegnarti una scadenza lontanissima manco fosse il sequel di Godzilla) e la tua migliore idea è questa? Infilarti nella più facile, triste e bieca delle operazioni di bassa commercialità senza nessun tratto distintivo o l’ombra di un guizzo o una visione personale che vada aldilà di quello che si intuisce dal titolo? Sono questi i progetti che sentiamo il bisogno di supportare di tasca nostra? Un altro film della Asylum in tutto e per tutto MA stavolta fatto da qualcuno senza esperienza? Non riusciamo proprio ad aspettare che lo facciano direttamente loro, o Roger Corman, sputtanando i soldi di Sy-Fy? Dead Snow era fatto con gran mestiere e – soprattutto il sequel – stile e personalità. E pure Frankenstein Army, per quanto maldestrissimo, almeno sfoggiava un creature design della madonna. E sì, anche Iron Sky è stato finanziato stile Kickstarter, ma piaccia o non piaccia almeno ne approfittava per fare satira politica (chissà se chi ha pagato se n’è davvero accorto).
Detto questo: se ignoriamo le premesse finora Sky Sharks non sembra nemmeno una cosa particolarmente tragica, le faccette del pilota sono inguardabili ma i tocchi splatter sono piacevoli, ovvio che alla fine mi auguro che sia almeno sopportabile e magari persino di sbagliarmi sulla mancanza di guizzi.
Ma, rispetto a progetti identici intrinsecamente costretti a seguire determinate logiche di sopravvivenza finanziaria, mi fa molta, molta, molta meno simpatia. Perché il bello della Asylum sono le intuizioni che tirano fuori all’interno dei loro grossissimi limiti produttivi, come in Sharknado.
Se invece fai le stesse cose pur avendo carta bianca, perdonami amico, ma sei soltanto un pirla.
http://www.i400calci.com/2015/05/ok-parliamo-dei-nazi-zombi-su-squali-volanti-di-sky-sharks/