25-10-2018 - East Island, Hawai, paradiso della biodiversità cancellato da un uragano
Il devastante uragano Walaka che ha scosso il Pacifico nei giorni scorsi ha cancellato dalla cartina geografica l’isola hawaiana East Island, un piccolo lembo di terra emersa di fondamentale importanza per specie minacciate di estinzione, come la foca monaca hawaiana e la tartaruga verde. Dito puntato sul riscaldamento globale causato dall’uomo.
East Island è stata completamente cancellata dal devastante uragano Walaka di categoria 5, uno dei più potenti mai registrati nel Pacifico. Adesso è completamente sommersa, come dimostrano le immagini satellitari pubblicate dall'agenzia U.S. Fish and Wildlife Service, che mettono a confronto un prima (scattato a maggio) e un dopo di questi giorni. L'isola, che aveva un'estensione di appena 4,5 ettari, faceva parte dell'atollo delle French Frigate Shoals nelle Hawaii nordoccidentali, ed era una componente importante del Monumento Nazionale Marino "Papahanaumokuakea". Ma più di tutto, rappresentava un paradiso della biodiversità e un punto di riferimento per due specie seriamente minacciate di estinzione: la foca monaca delle Hawaii (Neomonachus schauinslandi) e la tartaruga marina verde (Chelonia mydas).
Per i pinnipedi East Island era un luogo di sosta durante le sessioni di caccia e un importante sito di riproduzione, mentre i rettili vi nidificavano. Circa il 96 percento delle tartarughe hawaiane sfrutta le French Frigate Shoals per deporre le uova, e la metà di esse faceva riferimento proprio all'isola scomparsa. “Non c'è dubbio che è stata l'isoletta più importante per la nidificazione delle tartarughe marine”, ha dichiarato con rammarico il dottor Charles Littnan, un biologo specializzato in conservazione della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), l'agenzia federale statunitense che si occupa di meteorologia e studi sull'oceano. Lo studioso ha aggiunto che un settimo delle foche monache hawaiane sarebbe nato proprio lì; la specie è così minacciata che il recente salvataggio e la successiva liberazione di tre esemplari femmina è stato accolto con grandissimo entusiasmo.
La scomparsa dell'isola avrà un effetto significativo anche su alcune specie di uccelli marini; i piccoli albatros, ad esempio, da qui imparavano a volare e tentavano i primi ammaraggi di allenamento, attirando numerosi squali tigre che potevano cibarsi di prede facili. Il moto ondoso scatenato dall'uragano, inoltre, ha fatto accumulare tonnellate di detriti sulla barriera corallina, uccidendo migliaia di coralli, altri invertebrati e pesci. Gli esperti ancora non hanno idea del danno ecologico prodotto dal Walaka, ma è sicuramente enorme, dato che l'isola è ormai completamente sommersa ed è improbabile che si riformi. La stessa sorte era toccata di recente a un altro isolotto delle French Frigate Shoals, Whale-Skate Island, scomparsa alla fine degli anni '90.
Sebbene i ricercatori abbiano dichiarato di non poter accostare un singolo uragano ai cambiamenti climatici, il riscaldamento degli oceani catalizzato dai fattori antropici è un volano per fenomeni meteorologici sempre più potenti e devastanti. Secondo Athline Clark, una dirigente del NOAA intervistata dall'Honolulu Civil Beat che ha diffuso i dettagli sulla sorte di East Island, “siamo solo agli inizi”, e le devastazioni prodotte dal riscaldamento globale e dal conseguente scioglimento dei ghiacci continueranno a far sparire questi paradisi con intensità sempre maggiore nei prossimi decenni. Secondo gli studiosi, East Island avrebbe potuto resistere ancora per qualche decennio, ma è stata spazzata via in una sola notte, e con essa la vita di migliaia di animali innocenti. Nel mese di luglio il ricercatore Chip Fletcher dell'Università delle Hawaii stava conducendo degli studi sull'isola e ha catturato alcune immagini spettacolari con un drone, le ultime di questo piccolo paradiso andato perduto per sempre.https://scienze.fanpage.it/addio-a-east-island-paradiso-della-biodiversita-cancellato-per-sempre-da-un-uragano/
Altre notizie relative alla specie coinvolta: Squalo tigre - Galeocerdo cuvier
07-11-2019 Attacco mortale a Reunion a un turista scozzese
06-11-2019 Hawaii, spiagge chiuse per avvistamento squali tigre
27-06-2019 Attacco mortale alle Bahamas a Jordan Lindsey
22-05-2019 Gli squali tigre mangiano uccelli canori e terrestri
25-10-2018 East Island, Hawai, paradiso della biodiversità cancellato da un uragano
23-09-2018 Catturati e uccisi 4 squali tigre in Australia dopo i due attacchi a Whitsunday
06-06-2018 Attacco mortale in Brasile a Jose Ernestor da Silva
27-04-2018 Coccodrillo e squali tigre banchettano insieme
25-04-2018 Attacco alle Hawaii a Dylan McWilliams
01-12-2017 Attacco mortale in Costarica a Rohina Bhandari
29-12-2016 Australia, cane insegue squalo tigre in acqua
24-10-2016 Due piccoli di squalo tigre pescati nelle acque della Libia
16-06-2016 Australia, niente bagno nelle acque di Carnarvon, ci sono gli squali tigre
28-05-2016 Branco di orche attacca uno squalo tigre
23-05-2016 Drone riprende pasto di decine di squali tigre in Australia
05-02-2016 Squalo tigre da record pescato e ucciso in Australia
16-01-2016 Squalo Tigre e squalo Martello catturati e rilasciati in Australia
12-08-2015 Squalo tigre di 4 metri catturato in Australia
13-06-2015 Lo squalo tigre migra come gli uccelli e le tartarughe
06-06-2015 Il più grande squalo tigre mai marcato nella costa est USA
26-04-2015 La Francia apre la caccia agli squali tigre a La Reunion
10-04-2015 Australia, cattura uno squalo tigre di tre metri e poi lo libera
09-12-2014 Documentario di National Geographic sullo squalo tigre
15-11-2014 Resti umani trovati nel ventre di uno squalo Tigre nelle Filippine
28-09-2014 Squalo tigre attaccato e ucciso dalle orche a Cocos Island
16-08-2014 Grosso squalo tigre cucinato alla mensa dei poveri in Texas
09-08-2014 E mentre in Sardegna si scatena il panico guardate che succede in Australia
17-07-2014 Gli squali tigre di Tiger Beach a Grand Bahmas
10-07-2014 Film: Tiger Shark (1932) di Howard Hawks
10-07-2014 Film: Tintorera (1977) di Rene Cardona Jr.
22-02-2014 In W. Australia mattanza di squali tigre inferiori ai tre metri
26-01-2014 Una pessima notizia numero 1000. Prima uccisione legale in Australia: uno squalo tigre
10-01-2014 Brian Skerry, il fotografo degli squali di National Geographic
10-12-2013 Video di uno squalo tigre spiaggiato salvato dai bagnanti in Australia
05-12-2013 Fake su uno squalo tigre avvistato a Triste
30-11-2013 Attacco mortale in Australia a Zac Young, 19 anni
10-02-2010 Squalo tigre si mangia una telecamera.
06-12-2009 Il pasto degli squali tigre
14-03-2009 Video della lotta con lo squalo tigre di Craig Clasen
13-03-2009 Attacco mortale nel Golfo del Messico a uno squalo tigre, ucciso da Craig Clasen
26-02-2009 Grosso squalo tigre catturato a TEAHUPOO, Tahiti
17-12-2008 Squali Tigre a Jesolo su RaiUno
26-11-2008 Eccezionale incontro con lo squalo tigre
18-09-2008 Squalo tigre in formaldeide di Damien Hirst
18-09-2008 Tigre di sabbia uccide 40 piccoli squali al Bubai Acquarium
02-04-2007 Squali tigre alle bahamas
05-03-2006 Pescato squalo tigre in Indonesia
23-03-2005 Spiaggia chiusa alle Hawaii per presenza di grosso squalo tigre
18-02-2005 Spiagge chiuse alle Hawaii per la presenza di uno squalo tigre
30-11-2004 Record di percorrenza per uno squalo tigre
11-10-2004 Bethany Hamilton torna in surf un anno dopo l'attacco di uno squalo tigre
22-04-2002 Australia: resti umani nella pancia di uno squalo tigre